
sabato alla mitica spiaggia della Malaguetta non c'era alcun pienone. Certo, il modo in cui è concepita, un mix (di nuovo) di spiaggia libera e micro stabilimenti, aiuta!


La spinta economica data dai lavori pubblici e dall'edilizia è evidente. Le opere nuove sono tantissime, al punto che le immagine di google street view sono inutili molto spesso perchè scattate due anni fa. La zona del porto è completamente diversa e manca il lungo mare turistico e modernissimo di oggi. E così case modernissime sono accanto ad abitazioni tipiche risistemate o, più spesso, completamente sgangherate, tanto da avere piante sui coppi. Allo stesso tempo, però, il centro storico ha una sua anima precisa, antica e il sapore dei tempi passati si respira in alcuni monumenti, prima fra tutte l'Alcazaba.
La grande spinta edilizia, però, si è sgonfiata ormai: la Spagna vive un periodo (lo sappiamo) di crisi, e questo è evidente pure in una città ricca (grazie al turismo) come Malaga. La città è un rosario di cartelli se aquila/ se vende (si affitta/ si vende), per lo più di appartamenti, ma anche di negozi e interi edifici. Nelle zone più nascoste le svendite per chiusura ci sono. E nonostante il clima generale di benessere, si vedono tante facce di questuanti della mattina. Persone che fino a ieri sera riuscivano a provvedere a sè e alla loro famiglia e da questa mattina si devo mettere a chiedere una mano. La sensazione di desolazione è forte.
Per il "reportage" fotografico dovrete aspettare un altro po'... ho tanto sonno: buona notte! Non sarà come l'anno scorso, ma spero di potervi far vedere qualche angoletto carino!
L'hai raccontata proprio bene, si sente pure il profumo delle mandorle!!!
RispondiEliminaQuello che racconti di Malaga vale un po' per tutta l'Andalucia e anche per la Spagna in generale...topless compreso :))) Amo da morire quelle terre, le sento come fossero casa mia...quanta nostalgia!
RispondiEliminaio conoscevo solo Zaragoza in cui sono stata per un corso ormai quasi 4 anni fa. anche se alcune cose mi son tornate ho trovato malaga molto diversa. non so.. zaragoza mi ha dato più l'idea di una città nuova e moderna. mi piacerebbe tanto visitare altre zone del paese! Suggerimenti?
EliminaE' vero, hai fatto un bellissimo ritratto. Aspetto altre foto!
RispondiEliminaNel modo in cui hai raccontato Malaga mi ci hai catapultato dentro!! :) Aspetto il reportage e......una punta d'invidia me l'hai scatenata. Ti abbraccio
RispondiEliminaaccidenti che posti..
RispondiEliminami hai fatto venir voglia di andarci...
RispondiEliminaChe voglia di vacanzeeeeeee! E invece domattina....ospedale e giornata pesantissima, come tutti i giovedì!
RispondiEliminaBel post, raccontato molto bene, amo molto la Spagna ma non conosco Malaga, ultimamente mi sono fossilizzata su Barcellona, mi hai fatto venire voglia di cambiare un po'.
RispondiEliminaCiao
Norma